La scommessa singola è un tipo di giocata che di solito usano i professionisti, o chi può disporre di grandi capitali da investire sul betting. Naturalmente per difendersi dalla difficoltà che purtroppo chi gioca conosce, utilizzano delle progressioni, in modo da poter gestire il capitale di investimento dedicato alle scommesse chiamato “bankroll”.
Molti giocatori di singole puntano su eventi scontati sulla carta con quote bassissime tra @1.10 e @1.30 che in realtà sono anche esse molto rischiose. Se vinci 10 di queste scommesse e ne perdi anche solo una devi stare attento perchè puoi aver perso anche tutto il guadagno ottenuto dalle precedenti. Quindi su quali singole conviene puntare? Io personalmente scelgo singole con quote in genere superiori a @1.70.
LE PROGRESSIONI:
Le progressioni , consistono nell'aumentare o diminuire la scommessa in caso di perdita o vincita tale che, seguendo un rigoroso principio matematico , possiamo sia recuperare le scommesse perse che arrivare in una situazione di guadagno . Ci sono diversi tipi di progressioni nate dall'ingegno di noti matematici . Teoricamente la vincita è assicurata al 100%. Il problema delle progressioni è che andando incontro a ripetute scommesse negative l'unico modo per recuperare è quello di esporre ancora di più, talvolta in maniera esponenziale i nostri fondi con conseguenze piuttosto gravi per gli inesperti portandoli sull'orlo della bancarotta. Di seguito vengono spiegati i vari tipi di progressione e i loro rischi.
MASANIELLO
Il sistema Masaniello per le scommesse sportive è uno dei sistemi scommesse calcio più conosciuti. Il Masaniello nasce nel 2002 grazie a Ciro Masaniello e Massimo Mondò, ma nel corso degli anni ha subito diversi miglioramenti. Si tratta di un sistema scommesse che permette di ottenere un profitto superiore a quello che si otterrebbe giocando in maniera tradizionale, a parità di eventi indovinati.
Il Masaniello è un sistema che può essere applicato non solo alle scommesse sportive ma anche al lotto, alla roulette e così via, ma nel nostro caso parleremo soprattutto della versione applicata alle scommesse calcio. Nel sistema è necessario immettere alcune informazioni per farlo funzionare nella maniera corretta. Le informazioni da inserire sono: il capitale che volete investire (la cassa), la quota per ogni partita sulla quale volete scommettere e il numero di partite che pensate di poter indovinare sul numero totale di scommesse giocate.
Dovrete quindi fissare un numero di pronostici che faranno parte della successione e stabilire quanti di questi eventi pensate avranno esito positivo. Il sistema può esaurirsi in due casi: o perché avete raggiunto il vostro obiettivo, o perché avete esaurito la cassa, cioè il denaro che avete preventivato di investire sul sistema. Il sistema del Masaniello calcola l’entità della puntata successiva in base al risultato della scommessa precedente, tenendo sempre fermi i punti stabiliti in precedenza e cioè vincita che si voleva ottenere o perdita massima della cassa.
Il Masaniello è quindi un sistema, realizzato su Excel, che vi fornisce i dati relativi alla puntata da effettuare per ottenere una vincita. Per scommettere con il Masaniello Excel non dovete fare altro che scaricare il documento XLS e impostare i seguenti dati. Numero totale eventi : il numero di partite sulle quali avete intenzione di scommettere) Numero eventi attesi: il numero di partite per le quali pensate di essere in grado di indovinare il pronostico.
Rappresenterà il numero di scommesse da vincere per chiudere in positivo. Quota: la quota dell’evento sul quale state per puntare. Cassa: la somma di denaro che volete mettere a disposizione per il sistema (e quindi la somma massima che siete disposti a perdere). A questo punto potrete iniziare a scommettere e il sistema del Masaniello calcolerà la vincita realizzabile.
Prima questo sistema scommesse non consentiva di scommettere su partite che si svolgessero contemporaneamente, poiché il sistema calcola la puntata per ogni evento sulla base del risultato della scommessa precedente. Oggi il sistema si è evoluto con l’introduzione del Multimasaniello e, grazie alla presenza di più fogli di calcolo collegati tra loro, è possibile utilizzarlo anche per scommettere su partite che si disputano contemporaneamente.
Il Masaniello è quindi un sistema scommesse calcio basato sul Money Management, cioè sulla gestione del denaro, che permette di stabilire l’entità della propria puntata in base all’esito delle scommesse precedenti. Una buona gestione della cassa, infatti, permette di ottenere lo stesso profitto potendo sbagliare un maggior numero di scommesse rispetto a quando si gioca in modalità tradizionale.
LA MARTINGALA O RADDOPPIO
Questo metodo anche se molto allettante per i giocatori alle prime armi è un metodo decisamente molto rischioso. Il metodo consiste nello scommettere su una squadra aumentando progressivamente la nostra scommessa in caso di perdita in modo tale che una volta azzeccato l'evento ci sia il ritorno del nostro capitale investito più il guadagno. Se per esempio una evento viene quotato spesso a quota 2 o maggiore è sufficiente raddoppiare la scommessa precedente. E' intuibile che con accorgimenti matematici alcune volte potra non essere necessario raddoppiare (la Martingala è conosciuta anche come il raddoppio ) del tutto ma nei casi che le quote siano poi successivamente inferiori a 2 in questi casi purtroppo il raddoppio non è sufficiente quindi occhio!
Esempio: Punto €1 su una quota di 2.
Se l'evento fosse negativo e la prossima quota è di 3 mi basterebbe
scommettere solo un €1 ancora una volta. In caso di vincita avrei
recuperato i 2€ di spesa e avrei guadagnato un €1 . Ma se la quota poi
fosse scesa a 1.5 avrei dovuto triplicare la scommessa precedente.
Quindi 3€X1.5= 4,5 con un guadagno netto di 4,5(vincita) -
4(spesatotale) =0,5€ . Il rischio qui di andare in bancarotta è molto
forte... In questi casi il consiglio è quello di non scommettere di più
di quello che ci si può permettere!
Come sfruttare questo metodo: In
caso abbiamo perso un evento bisognerà necessariamente puntare ad una
quota a 2.00 che in singola potrebbe essere rischioso. Un buon consiglio
invece è di realizzare una multipla con eventi molto sicuri quotati
nell'ordine di 1,10 e 1,20 il cui prodotto arrivi a 2.00. Un esempio
sono gli O1,5 o i Goal delle squadre.
FIBONACCI
Il metodo di progressione ideato da Fibonacci segue questa linea 1-2-3-5-8-13-21-34.
In caso di perdita scommettiamo tante unità quante sono indicate nel
passo successivo della progressione, mentre in caso di vincita
retrocediamo di 2 passi della progressione.
Esempio: prendiamo come una unità = 1€. Scommetto 1€
perdo , al passo successivo scommetto 2€. Se perdo ne scommetto ancora
3€ . Se vinco ritorno 2 passi indietro e scometto 1€.
Scommessa | Quota | Risultato | BankRoll (100) |
1€ | 1.60 | Vinto | 100,60 |
1€ | 1.80 | Perso | 99,60 |
2€ | 3.50 | Perso | 97,60 |
3€ | 2.70 | Perso | 94,60 |
5€ retrocedo di 2 passi | 1.10 | Vinto | 95,1 |
2€ | 1.60 | Vinto | 96,3 |
1€ | 2.00 | Perso | 95,3 |
2€ | 3.70 | Vinto | 100,7 |
1€ | 3.00 | Vinto | 102,7 |
Queste sono le più usate ma se ne contano almeno un'altra decina di progressioni.
SISTEMI INTEGRALI E A CORREZIONE:
La scommessa sistemistica consiste in un insieme di scommesse a quota fissa generate combinando tra di loro più esiti pronosticabili e convalidate contemporaneamente in un'unica ricevuta.
Le scommesse sistemistiche sono suddivise in diversi tipi di sistemi : integrale, a correzione e integrale a correzione
Analizziamo più da vicino i sistemi previsti per le scommesse sistemistiche.
il sistema integrale è la scommessa sistemistica che prevede in relazione al medesimo avvenimento molteplici esiti pronosticabili anche in contrasto tra loro, consentendo in tal modo lo sviluppo di scommesse multiple costituite da tutti gli avvenimenti selezionati;
il sistema a correzione è la scommessa sistemistica che consente di stabilire il massimo numero di errori ammessi e di conseguenza di sviluppare tutte le possibili combinazione che tengano conto del numero massimo di errori previsti. Tale tipo di sistema può prevedere l'utilizzo delle cosiddette "fisse" ovvero eventi pronosticati che devono comparire in tutte le combinazioni sviluppate nel sistema;
il sistema integrale a correzione è analogo al precedente sistema a correzione ma può prevedere, in relazione al medesimo avvenimento, molteplici esiti pronosticabili anche contrastanti tra loro.
Il numero massimo di avvenimenti previsto per le scommesse sistemistiche non può essere superiore a 20
Costi delle scommesse sistemistiche
Il costo minimo per biglietto di una scommessa sistemistica è sempre di 2€, ovvero uguale a quello attuale per una normale scommessa singola o multipla che sia, ma, in tale biglietto la posta unitaria di gioco è fissata a 25centesimi di euro. In altre parole, è possibile giocare una scommessa sistemistica minima del costo di 2€ che prevede la combinazione di 8 biglietti da 0.25€ l'uno
Vincita di una scommessa sistemistica
Per calcolare la vincita di una scommessa sistemistica basterà sommare le vincite di tutte le combinazioni vincenti ( o "bollette vincenti" ) presenti nel sistema sviluppato.
Nessun commento:
Posta un commento